Nell’aprile 1849 Karl Marx pubblica alcuni editoriali basati sulle conferenze tenute all’Associazione degli operai tedeschi di Bruxelles nel 1847.

È passato un anno dalla pubblicazione de “Il Manifesto del Partito Comunista”, in cui Marx ed Engels descrivevano la strutturazione essenziale del sistema capitalista e la via per superarlo, mentre in “Lavoro salariato e Capitale” Marx si addentra con l’analisi nei meccanismi economici del sistema stesso.

In questi editoriali Marx espone la sua analisi sulla determinazione del salario, sulla natura del capitale, sul valore e sul prezzo delle merci e sui rapporti tra capitale e lavoro salariato nella società borghese, ovvero la schiavitù a cui è sottoposto il lavoratore e il dominio del borghesia.

Indice: