
Opere di Rosa Luxemburg
ROSA LUXEMBURG, L’accumulazione del capitale, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1960.
ROSA LUXEMBURG, La rivoluzione russa, Massari Editore, Bolsena (VT), 2004.
ROSA LUXEMBURG, Lettere 1893-1919, Editori riuniti, Roma, 1979.
ROSA LUXEMBURG, Lettere a Leo Jogiches, Feltrinelli, Milano, 1973.
ROSA LUXEMBURG, Lettere ai Kautsky, Editori Riuniti, Roma, 1971.
ROSA LUXEMBURG, Riforma sociale o rivoluzione
ROSA LUXEMBURG, Lo sciopero generale, il partito e i sindacati, Edizioni Avanti, Milano, 1960.
ROSA LUXEMBURG, Scritti scelti, Edizioni Avanti!, Milano, 1963.
ROSA LUXEMBURG, Scritti politici, Editori Riuniti, Roma, 1970.
ROSA LUXEMBURG, KARL LIEBKNECHT, Lettere 1915-1918, Roma, Editori Riuniti, 1967.
ROSA LUXEMBURG, Sull’arte e la letteratura, Bertani, Verona, 1976.
ROSA LUXEMBURG, Introduzione all’economia politica, Jaka book, Milano, 1971.
Biografie e antologie
MARIA JOSE AUBET, El pensamiento de Rosa Luxemburg, Ediciones del Serbal, Barcellona, 1983.
GILBERT BADIA,Il movimento spartachista, Savelli, Roma, 1970.
PAUL FROLICH, Rosa Luxemburg, La Nuova Italia, Firenze, 1969.
PETER NETTL, Rosa Luxemburg, Il Saggiatore, Milano, 1978.
FRED OELSSNER, Rosa Luxemburg, Edizione Rinascita, 1953, Roma.
Testi correlati
PIERRE BROUE’, Rivoluzione in Germania, Giulio Einaudi, Torino, 1977.
EDUARD BERNSTEIN, I presupposti del socialismo e i compiti della socialdemocrazia, Laterza, Bari, 1974.
FRANZ MEHRING, Storia della socialdemocrazia tedesca, Editori Riuniti, Roma, 1961.
COLE GEORGE, La seconda internazionale, 1889-1914, Laterza, Bari, 1972.
NIKOLAJ BUKHARIN, L’imperialismo e l’accumulazione del capitale, Laterza, Bari, 1972.
KARL LIEBKNECHT, Scritti politici, Feltrinelli, Milano, 1971.
PINZANI CARLO, ean Jaures, l’Internazionale e la guerra , Laterza, Bari, 1970.
Altre opere citate nel presente documento
TED GRANT, Russia dalla rivoluzione alla controrivoluzione, Ac editoriale, Milano, 1998.
LENIN, L’autodecisione delle nazioni, Editori Riuniti, Roma, 1976.
LENIN, Stato e Rivoluzione
LENIN, Un passo avanti e due indietro, Editori riuniti, Roma, 1970.
LENIN, Che fare?
LENIN, Opere complete, vol. 33, Editori Riuniti, Roma, 1967.
LENIN, Opere complete, vol. 34, Roma 1955.
LENIN, L’autodecisione delle nazioni, Editori Riuniti, Roma, 1976.
LENIN, La rivoluzione proletaria e il rinnegato Kautsky
LENIN, L’informazione di classe, Guaraldi Editore, Rimini, 1972.
KARL MARX, FRIEDRICH ENGELS, India, Cina, Russia; Mondadori, Milano, 1960.
KARL MARX, Critica al programma di Gotha
KARL MARX, Introduzione di F. Engels, Le lotte di classe in Francia, Editori Riuniti, Roma, 1962.
KARL MARX, FRIEDRICH ENGELS, I sindacati dei lavoratori, Savelli, Roma, 1972.
KARL MARX, FRIEDRICH ENGELS, Marxismo e anarchismo, Editori Riuniti, Roma, 1971.
VICTOR SERGE, L’anno primo della rivoluzione russa
LEV TROCKIJ, Scritti 1929-1936, Mondadori, Torino, 1968.
LEV TROCKIJ, In difesa del marxismo, GiovaneTalpa, Milano, 2004.
LEV TROCKIJ, 1905, La Nuova Italia, Firenze, 1970.
LEV TROCKIJ, Classi sociali e rivoluzione, Edizione ottaviano, Milano, 1976.
LEV TROCKIJ, La rivoluzione tradita, Ac editoriale, Milano, 2000.
ALAN WOODS y ELOY VAL DEL OLMO, Euskal Herria y el socialismo, Fundacion Federico Engels, Madrid, 2005.
ALAN WOODS, Bolshevism, the road to revolution, Wellred Publications, London, 1999.